News

Choose your degree programme and carefully check its entry requirements Prepare all required documents (in PDF format) Register on apply.unipd.it by clicking on “Become an applicant” and filling in ...
L’offerta dei master per l’a.a. 2025-2026 dell'Università di Padova conta 137 proposte (56 di I livello e 81 di II livello), di cui 32 prime attivazioni e 105 rinnovi, confermando un trend di crescita ...
Lottare per la libertà, resistere a Padova. Egidio Meneghetti, l'università, la città è il titolo della mostra promossa dal Centro per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea ...
L'Università di Padova per la street art: dal 17 maggio al 1° giugno 2025 l'Ateneo collabora con la quarta edizione di Super Walls, la biennale di street art che quest'anno colora la città di Padova e ...
Dal 2009 le Dolomiti sono nella World Heritage List dell'Unesco per la spettacolarità dei paesaggi e la straordinarietà della conformazione geologica e geomorfologica. I paesaggi unici dei fondovalle ...
Il corso si ispira ad esperienze già realizzate in altre aree dell’arco alpino italiano per accompagnare la domanda di nuove residenzialità in aree montane, allo scopo di consolidare nuovi progetti ...
Il corso IDROMONT ha l'obiettivo di fornire le più aggiornate conoscenze relative alla dinamica morfologica dei corsi d'acqua montani e la capacità di eseguirne il monitoraggio periodico tramite le ...
La comunicazione sulla montagna in genere tende a cadere in formule semplificate, che rispecchiano gli stereotipi più diffusi sulle aree montane italiane. Il corso si propone di fornire strumenti ...
This course, which favours the technological aspects of the discipline, is closely linked to the productive world. In collaboration with Confindustria Padova, the "Training for professional choices" ...
Le attività didattiche sono sospese giovedì 1° maggio, festa nazionale del lavoro, e venerdì 2 maggio 2025, data in cui quest'anno si celebra la festa giustinianea.Diverse aule studio rimangono aperte ...
A research team led by the University of Padua coordinated a key study on targeted therapies for the treatment of chronic lymphocytic leukaemia, a rare cancer that represents the most frequent type of ...